MYPRINTSERVICE pone tra i propri obiettivi prioritari al pari della redditività, la qualità del prodotto e servizio, la sicurezza sul lavoro, la tutela dell’ambiente e la compatibilità delle proprie attività con il contesto territoriale nel quale opera. La Direzione Aziendale s’impegna pertanto ad attuare e rendere disponibile a chiunque la richieda, la propria Politica integrata:

Qualità

  • Recepire le esigenze esplicite ed implicite dei clienti
  • Realizzare un prodotto affidabile e tecnologicamente avanzato, allineato alla migliore concorrenza ed al rispetto dei requisiti cogenti, offrendo un servizio efficiente ed efficace
  • Soddisfare le aspettative del Cliente;
  • Mirare alla soddisfazione del personale dell’organizzazione;
  • Ricercare ed attuare azioni mirate al miglioramento continuo;
  • Arricchire le competenze dell’organizzazione individuando nuovi ambiti di sviluppo;
  • Mettere in atto e mantenere un efficace sistema di Gestione della Qualità secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015, aggiornando ed applicando sistematicamente le procedure definite ed i documenti prescrittivi come ausilio fornito all’organizzazione;
  • Definire gli obiettivi ponderati, conseguibili e coerenti con le strategie della MYPRINTSERVICE;
  • Valutare periodicamente l’andamento della Gestione Aziendale attraverso gli strumenti del Sistema Qualità, aggiornare e ridefinire la Politica della Qualità con nuovi obiettivi in relazione ai risultati ottenuti;
  • Analizzare le cause di non conformità come elemento di partenza per la definizione di adeguate azioni correttive e preventive da intraprendere;

AMBIENTE, SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

  • Assicurare che le proprie attività siano svolte in conformità con le vigenti disposizioni di legge in materia di SSL e tutela ambientale e con eventuali codici di pratica sottoscritti;
  • Recepire le esigenze esplicite ed implicite delle parti interessate;
  • Impegno alla prevenzione delle lesioni e della cattiva salute, e al miglioramento continuo della gestione per la SSLL e delle prestazioni in tema di SSL;
  • Impegnarsi ad eliminare i pericoli e ridurre i rischi per la SSL;
  • Promuovere la Politica per la tutela dell’ambiente e della sicurezza e salute dei lavoratori, attraverso l’informazione, la formazione, la consultazione ed il coinvolgimento dei propri dipendenti e di quanti lavorano per conto dell’Organizzazione;
  • Attuare ogni sforzo in termini organizzativi, operativi e tecnologici per il miglioramento continuo per la prevenzione dell’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo e per la tutela della sicurezza e salute dei lavoratori
  • Minimizzare le conseguenze ambientali quali consumo di energia, di acqua, di materie e la produzione dei rifiuti, favorendone il recupero ove possibile;
  • Sviluppare e mantenere attivi piani per gestire situazione di emergenza, limitandone al minimo gli impatti sulle persone e sull’ambiente;
  • Definire obiettivi, traguardi e programmi ambientali e della SSL, da integrare con la gestione operativa degli stabilimenti ed i piani di sviluppo aziendali.